POLPETTE AL SUGO
INTRODUZIONE
Gustose per i grandi e amatissime dai bambini: sono le polpette al sugo! Una di quelle ricette del cuore che profuma di ricordi.
Anche per questo piatto le varianti sono infinite: con i funghi, con i fagioli o con il pesce, ognuno ha la sua versione di questi piccoli bocconcini davvero irresistibili e appetitosi.
Per la nostra ricetta delle polpette con il sugo non può mancare il pane perchè non si può finire questo piatto senza fare la scarpetta!

DOSI PER: 24 PEZZI
COTTURA: 20 MINUTI
CALORIE: 492 A PORZIONE
DIFFICOLTÀ: MOLTO FACILE
INGREDIENTI
MANZO (CARNE MACINATA) : 220 GRAMMI
SALSICCIA: 125 GRAMMI
PANE RAFFERMO MOLLICA: 30 GRAMMI
PARMIGIANO REGGIANO DOP GRATTUGIATO: 25 GRAMMI
UOVA: 1
PREZZEMOLO TRITATO: 1 CUCCHIAIO
ORIGANO SECCO: 1 PIZZICO
NOCE MOSCATA GRATTUGGIATA: 1 PIZZICO
SALE FINO: QB
PEPE NERO: QB
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: QB
INGREDIENTI PER IL SUGO
PASSATA DI POMODORO: 350 GRAMMI
ACQUA: 50 GRAMMI
SALE FINO: 5 GRAMMI
ORIGANO SECCO: QB
PEPE NERO: QB
Guarda la ricetta di:
GIALLO ZAFFERANO
PREPARAZIONE

Per preparare le polpette al sugo iniziate con l’impasto: tagliate la mollica in pezzi e versatela in un mixer dotato di lame e tritate il tutto fin quando la mollica non sarà ridotta in briciole. Tenete da parte la mollica e eliminate lo spago dalle salsicce, incidetele delicatamente nel senso della lunghezza e infine privatele del budello.

Con la lama di un coltello o con una forchetta schiacciate la carne, dopodiché versatela in un recipiente insieme alla carne trita. Poi aggiungete l’origano, un pizzico di noce moscata grattugiata ed il prezzemolo tritato.

Infine il Parmigiano grattugiato e la mollica che avete tritato precedentemente insieme all’uovo e impastate il tutto con le mani, aggiustando di sale e di pepe e mescolando fin quando non avrete ottenuto un composto omogeneo.

Non appena tutte le polpette saranno pronte, fate scaldare l’olio in una pentola antiaderente e, quando l’olio sarà ben caldo, adagiate le polpette, lasciandole cuocere da entrambe i lati per un paio di minuti.

Versate la polpa di pomodoro versate l’acqua, aggiustate di sale, aromatizzate con pepe e proseguite la cottura abbassando la fiamma per 15-20 minuti. Una volta pronte, aromatizzate con origano secco e potrete gustare le vostre polpette al sugo ancora fumanti.
ALTRE RICETTE
RAMEN
Cucina Botanica: polpette di ceci alle erbe con sugo alle verdure. L’esperienza di Alessandra Picchio
Le polpettine di ceci alle erbe con sugo alle verdure sono un secondo piatto vegano semplicissimo da preparare appartenente alla cucina botanica. La preparazione di queste polpettine richiede infatti qualche minuto di preparazione e solo mezz'ora di cottura. Viene...
Filetti di salmone alla mediterranea
PRESENTAZIONE I filetti di salmone alla mediterranea è un piatto che racchiude tutti i sapori del sud. Buonissimi pomodorini macerati rinchiudono tutto il gusto dell'origano e dell'aglio che in cottura vengono assorbiti dal salmone, mentre le olive nere e i capperi...