MOJITO
INTRODUZIONE
Il Mojito è un famoso cocktail (long drink) alcolico di origine cubana, a base di rum bianco e profumato con foglie di menta pestate assieme a zucchero di canna, e succo di lime, ingredienti ai quali vanno aggiunti dell’angostura, ghiaccio e soda.
Pare che il nome Mojito derivi dal termine voodoo “Mojo” (incantesimo) e voglia significare quindi piccolo incantesimo.
L’invenzione di questo drink, è dovuta al barman cubano Angelo Martínez, gestore della storico locale, situato a l’Avana, “La Bodeguita del Medio”.
Il famoso locale era frequentato dallo scrittore Ernest Hemingway, che era un grande estimatore del Mojito, e che soleva consumarlo solo qui, poichè secondo lui, era preparato ad arte.

DOSI PER: 1 PERSONA
PREPARAZIONE: 5 MINUTI
CALORIE: 209 A PORZIONE
DIFFICOLTÀ: MOLTO FACILE
INGREDIENTI
RUM BIANCO CUBANO: 50 ML
ZUCCHERO DI CANNA (circa): 3 cucchiaini
ANGOSTURA: Q.B.
MENTA: 8 FOGLIE
GHIACCIO TRITATO A CUBETTI: Q.B.
ACQUA GASSATA: Q.B.
SUCCO DI LIME: 1
Guarda la ricetta di:
GIALLO ZAFFERANO
PREPARAZIONE

In un bicchiere da long drink (tumbler alto) ponete le foglie di menta e lo zucchero di canna; servendovi di un pestello schiacciatele contro il lato del bicchiere così da sprigionare l’aroma della menta.

Aggiungete il succo di lime (circa 1/5 della bibita) e pestate ancora per qualche secondo, poi riempite il bicchiere di ghiaccio (a cubetti o tritato), aggiungete il rum, l’angostura e in ultimo uno spruzzo di acqua gassata (o soda); mescolate in modo circolare e servite decorando con un rametto di menta.
ALTRE RICETTE
RAMEN
Cucina Botanica: polpette di ceci alle erbe con sugo alle verdure. L’esperienza di Alessandra Picchio
Le polpettine di ceci alle erbe con sugo alle verdure sono un secondo piatto vegano semplicissimo da preparare appartenente alla cucina botanica. La preparazione di queste polpettine richiede infatti qualche minuto di preparazione e solo mezz'ora di cottura. Viene...
Filetti di salmone alla mediterranea
PRESENTAZIONE I filetti di salmone alla mediterranea è un piatto che racchiude tutti i sapori del sud. Buonissimi pomodorini macerati rinchiudono tutto il gusto dell'origano e dell'aglio che in cottura vengono assorbiti dal salmone, mentre le olive nere e i capperi...