Fiera del Tartufo di Moncalvo
Ritorna il tradizionale appuntamento con la Fiera Nazionale del Tartufo nella piccola città di Moncalvo: la 66° edizione si terrà nelle giornate 18 e 25 Ottobre 2020.
Ritorna il tradizionale appuntamento con la Fiera Nazionale del Tartufo nella piccola città di Moncalvo: la 66° edizione si terrà nelle giornate 18 e 25 Ottobre 2020. La Fiera del Tartufo di Moncalvo, espressione di una tradizione lontana e tipica del nostro territorio, evidenzia il risvolto culturale di manifestazione promuovendo la creatività di validissimi artisti contemporanei, seguendo nel tempo un criterio di alternanza di stili.

Informazioni
Prenotazione
Ingresso
Dove Siamo
La Fiera del Tartufo di Moncalvo si terrà nella piccola città di Moncalvo (AT)
Orari


Fiera del Tartufo di Moncalvo
Ore 9.00: Inaugurazione della 66a “Fiera del Tartufo Bianco di Moncalvo”.
Ore 9.15: Apertura delle iscrizioni degli espositori.
Ore 11.30: Chiusura delle iscrizioni e riunione della Commissione Giudicatrice.
Ore 12.30: Premiazione-Assegnazione del Trofeo Città di Moncalvo “Zappino d’Oro/Argento”.
Ore 11.00: Attivo lo stand gastronomico della Pro Loco in piazza Carlo Alberto fino alle 15.00.
Ore 12.30: Pranzo presso la sede della Pro-Loco e degustazioni.
Dalle 10 alle 18: nel ridotto del Teatro Comunale, esposizione delle Opere pittoriche a cura del GAM (Gruppo Artisti Moncalvesi) e mostra manufatti dell’associazione Aghi in collina
Dalle 9 alle 18 presso Palazzo Montanari, mostra fotografica sulla tradizione del tartufo e sua ricerca, a cura del fotografo Giovanni Cappello.
Dalle 10 alle 18 apertura del Museo Civico con mostra temporanea dedicata a Orsola Caccia, chiamata “A partire dal Orsola collettivo “La Masca” (via Caccia 5).
> DOMENICA 25 OTTOBRE 2020
Camminata tra le colline insieme a Colibriescursioni, accessibile a tutti, con contributo.
Il programma dettagliato alla pagina FB.
I Servizi
01
Mercatino dei Tartufi di Moncalvo


02
Stand di prodotti tipici e artigianato locale
03
Degustazioni enogastronomiche
