COOKIES
INTRODUZIONE
In cucina, come nella vita, ci sono dei capisaldi. Soprattutto quando si è bambini e l’ora della merenda o la colazione sono i momenti più divertenti e golosi. Pane e Nutella o latte e biscotti! Ed ecco che noi inguaribili nostalgici davanti al bicchiere di latte freddo ci siamo illuminati e non abbiamo resistito dal preparare i biscotti per accompagnarlo: i Cookies (o Chocolate Chip Cookies), i famosi biscottoni rotondi e burrosi con gocce di cioccolato, resi famosi da tante pellicole americane. Come spesso accade, anche la ricetta dei Cookies nasce per caso, intorno agli anni ’30 nella cucina di Ruth Wakefield la padrona dell’albergo “Toll House Inn”. Ruth aveva terminato il cacao in polvere che solitamente utilizzava per preparare i biscotti al burro per i suoi clienti. Così decise di tritare finemente una barretta di cioccolato e aggiungerla all’impasto, immaginando che si sarebbe sciolta. In realtà i pezzetti rimasero intatti, ma i suoi clienti furono entusiasti di questa golosa versione. Sembra dunque sia nato così quello che divenne il biscotto più famoso d’America.

DOSI PER: 12 PEZZI
COTTURA: 40 MINUTI
CALORIE: 156 A PORZIONE
DIFFICOLTÀ: MEDIA
INGREDIENTI
FARINA 00: 195 GRAMMI
BICARBONATO: 1 PIZZICO
ZUCCHERO DI CANNA: 100 GRAMMI
GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE: 200 GRAMMI
BURRO (morbido): 100 GRAMMI
UOVA (circa 1 medio, a temperatura ambiente): 55 GRAMMI
ZUCCHERO: 100 GRAMMI
SALE FINO: 1 PIZZICO
Guarda la ricetta della peperonata di:
GIALLO ZAFFERANO
PREPARAZIONE

Per preparare i cookies, assicuratevi che il burro sia morbido. Quindi versate in una ciotola lo zucchero di canna e quello semolato. Unite un pizzico di sale e il burro.

Lavorate con le fruste elettriche fino ad amalgamare gli ingredienti, aggiungete l’uovo e lavorate ancora con le fruste elettriche.

Quando sarà ben assorbito unite la farina e il bicarbonato. Lavorate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungete le gocce di cioccolato 10 e mescolate con una spatola. Adesso utilizzando uno spallinatore da 5 cm di diametro prelevate una porzione di impasto (circa 40-45 g).

Quindi adagiate su una leccarda rivestita con carta forno le palline, ben distanziate tra loro, in cottura infatti tenderanno ad allargarsi molto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 13-15 minuti sino a che non saranno ben dorati. Sfornate, lasciate raffreddare e servite i vostri cookies!
ALTRE RICETTE
RAMEN
Cucina Botanica: polpette di ceci alle erbe con sugo alle verdure. L’esperienza di Alessandra Picchio
Le polpettine di ceci alle erbe con sugo alle verdure sono un secondo piatto vegano semplicissimo da preparare appartenente alla cucina botanica. La preparazione di queste polpettine richiede infatti qualche minuto di preparazione e solo mezz'ora di cottura. Viene...
Filetti di salmone alla mediterranea
PRESENTAZIONE I filetti di salmone alla mediterranea è un piatto che racchiude tutti i sapori del sud. Buonissimi pomodorini macerati rinchiudono tutto il gusto dell'origano e dell'aglio che in cottura vengono assorbiti dal salmone, mentre le olive nere e i capperi...